Archive for Settembre, 2017

  • Sabato 30 settembre a Viterbo cerimonia d’inaugurazione del Campo Sportivo Scolastico

    Domani alle 15.30 verrà inaugurato il Campo Scuola di Viterbo, alla presenza delle massime autorità Amministrative della città, con in testa il Sindaco Leonardo Michelini, affiancato dall’ Assessore ai Lavori pubblici Alvaro Ricci, dal Delegato allo Sport Livio Treta e dall’Assessore al Verde Pubblico Maurizio Tofani, presenzieranno questa cerimonia a testimonianza della importanza di aver dato, alla città e a tutto il movimento dello sport scolastico e dell’atletica, uno strumento di formazione e di crescita fondamentale. Molte personalità importati hanno dato la loro adesione alla cerimonia tra questi ricordiamo, il Colonnello Comandante della Scuola Allievi Marescialli A.M. Roger Michele Vai, Il presidente del Comitato Regionale della Fidal Col. Fabio Martelli, il Delegato del Coni Provinciale Viterbo Renzo Lucarini, il Dirigente del MIUR di Viterbo dott. Daniele Peroni, la Coordinazione dell’Ufficio di ed. fisica MIUR Viterbo Prof.ssa Letizia Falcioni, il Presidente del Rotary Club Viterbo Generale Vincenzo Turetta, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo di Viterbo prof. Paolo Fatiganti e la Prof.ssa Giusy De cesare, il Maestro dello Sport Alessandro Pica membro dell’Accademia nazionale dei Maestri dello Sport, il Delegato Provinciale del Comitato Italiano Paraolimpico dott. Carlo Aronne, il Presidente Provinciale Ass. Stelle al Merito dott. Stefano Marini Balestra, i Consiglieri comunali Sergio Insogna e Chiara Fontini, prof. Irnerio Condurelli Presidente Onorario del CONI Viterbo ed infine l’ indimenticato olimpionico Giuseppe Gentile, i nostri atleti l’ottocentista Andrea Gasbarri e Marco Paoloni nostro sostenitore e forte maratoneta del recente passato.

    Dunque un parterre di alto profilo, a dimostrazione del forte fascino che la nostra disciplina esercita ancora, e dell’importanza e del ruolo svolto dal Campo Scuola in questi 56 anni dalla sua costruzione. Il Campo è al suo terzo rifacimento, grazie al quale il rilancio delle attività scolastiche della città e di quelle della Fidal sarà possibile.

    Al termine della cerimonia avrà luogo la 4° prova del Trofeo Esordienti, manifestazione organizzata dal Panathlon Junior che vuole così celebrare il decennale della sua fondazione a Viterbo.

    Appuntamento per tutti gli appassionati è alle ore 15.30 presso il Campo Scuola quartiere S. Barbara.

  • Inaugurazione Camposcuola di Viterbo, Trofeo esordienti e gare extra

    Il 30 settembre finalmente l’inaugurazione del Camposcuola di Viterbo.

    In occasione dell’inaugurazione oltre alla 4^ prova del VII Trofeo Esordienti di prove multiple già prevista in programma, sono state inserite le prove di velocità su 60m per i RAGAZZI, 80m per CADETTI e 100 m per ALLIEVI e ASSOLUTI ed una gara di Salto in Alto per le categorie Ragazzi/Cadetti/Assoluti in onore dei festeggiamenti del Decennale del Panathlon Junior Club.

    Ottima occasione per provare la nuova pista e cercare qualche bel risultato di fine stagione.
    Le iscrizioni devono essere effettuate On line anche per la categoria esordienti entro Giovedì 28 settembre.

    Dispositivo 30 settembre

    camposcuola viterbo

     

  • Ritorno in Pista – Risultati

    Di scena oggi il consueto Ritorno In Pista organizzato dalla Fidal Viterbo che segna il ritorno alle gare dopo la pausa estiva, ma soprattutto il ritorno nella pista di Viterbo.

    Tutti i risultati della giornata cliccando QUI.

    Il prossimo appuntamento è per sabato 30, sempre al camposcuola di Viterbo, con la disputa della 4^ prova del Trofeo Esordienti, e delle gare assolute di 100m e salto in alto per festeggiare il decennale del Panathlon. L’occasione perfetta per inaugurare il nuovo impianto.

     

     

  • 23 settembre – Un Super RITORNO IN PISTA

    Sabato 23 settembre si disputerà la consueta manifestazione ” Ritorno in pista” che segna il rientro alle gare dopo la pausa estiva. Dopo anni di assenza finalmente la gara potrà essere disputata nell’impianto appena ristrutturato di VITERBO, in via del campo scolastico 12.

     

    Le iscrizioni potranno essere effettuate Online attraverso il sito federale nella sezione Servizi Online – ID 615592. Per eventuali problemi e informazioni procedurali contattare il referente iscrizioni all’indirizzo lanciare@libero.it.

    Le iscrizioni termineranno Giovedì 21 Settembre 2017 alle ore 24:00 

    L’orario può subire variazioni in base al numero degli iscritti. Le eventuali variazioni verranno comunicate Venerdì 22  sul sito www.fidalviterbo.it

     

    Di seguito, in allegato, il dispositivo della gara.

    Ritorno In Pista Dispositivo

  • Mennea Day – Una grande festa al Camposcuola

    Una grande giornata di sport al camposcuola con la disputa del Mennea Day finalmente di ritorno nell’impianto del Camposcuola di Viterbo, fresco di pista nuova.

    Con l’occasione giovani atleti e vecchie glorie si sono cimentati nella distanza in ricordo del record del mondo del grande campione.

    Tutti i risultati sono già online cliccando qui.

     

  • Appuntamenti di Settembre

    Gli appuntamenti su pista di Settembre finalmente al camposcuola di Viterbo.

    Si parte il 12 settembre con il Mennea Day, manifestazione di beneficenza in onore del Record del Mondo del grande Pietro. Gara unica sui 200 m aperta a tutti, anche ai non tesserati Fidal. Il ritrovo è previsto per le ore 16:00 al camposcuola di Viterbo in via del campo scolastico, 12.

    Sempre a Viterbo le altre due manifestazioni previste per settembre, il 23 con il “Ritorno in pista” e il 30 settembre con la “Trofeo Esordienti di prove multiple – 4^prova”.

    In occasione del decennale del PANATHLON JUNIOR CLUB il 30 ottobre sono state inserite gare anche per la categoria Ragazzi, Cadetti e Assoluti, 60 metri per i ragazzi, 80metri per i cadetto e 100 metri per gli assoluti e una gara di salto in alto per la categoria assoluti.

     

  • Domenica 10 settembre 2017 il 10° Trofeo dei Falisci.

    Per il decimo anno consecutivo  la società di Atletica leggera  ALTO LAZIO ASD organizza l’evento, in collaborazione e sotto il Patrocinio del Comune, il Trofeo dei Falisci giunto alla 10^ edizione, sulla distanza di 10 Km , tappa del CORRINTUSCIA 2017, con validità e regolamenti FIDAL e cronometraggio elettronico con chip, inserito nei festeggiamenti dei S.S. Marciano e Giovanni, si svolgerà a Civita Castellana presso i Giardini Baden Powell in Via Roma, presso il Forte Sangallo e il Duomo dei Cosmati. Il ritrovo è fissato per le ore 08:00 con partenza della gara alle ore 10:00 ed arrivo sul ponte adiacente il Forte Sangallo che ben si presta a questo tipo di manifestazione in uno scenario eccezionale con il monte Soratte sullo sfondo, ancora più interessante dal punto di vista sportivo e visivo, infatti in questa zona di Civita Castellana il colpo d’occhio è eccezionale dal punto di vista storico e paesaggistico. Di contorno alla manifestazione ci saranno anche una non competitiva aperta a tutti e dei mini percorsi per le categorie giovanili, dai 3 ai 17 anni. Lo scorso anno si sono aggiudicati la gara: Boudouma Yahya della Sabina Marathon Club per il settore maschile con il tempo di 34’24” e Berni Rosa  soc. Uisp Viterbo per le donne con il tempo di 43’47. La manifestazione organizzata dall’Atletica ALTO LAZIO ASD e in collaborazione con la Fidal, il Coni, la UISP e diversi sponsor locali che in vario modo contribuiscono allo svolgimento della manifestazione, si è avvalsa anche quest’anno di una Azienda locale, Chiodetti Formaggi, leader nella preparazione dei vari premi alimentari previsti. Questa 10^ edizione è ancora più ricca di premi e categorie con  pacco gara ai primi 300 atleti/e iscritti, premi ai primi cinque assoluti uomini e cinque assolute donne, 15 categorie previste (10 maschili e 5 femminili) con premi fino al 15° per ogni categoria maschile e fino alla 10^ per le categorie femminili, premi alle prime tre società ospiti con almeno 20 atleti arrivati, ristoro ai 5 Km più ricco ristoro alla fine della manifestazione, che rispecchia l’ospitalità civitonica. Si ringraziano per la collaborazione tutte le Forze dell’Ordine che interverranno, la Polizia Municipale insieme alla Croce Rossa di Civita Castellana e al Medico di Servizio che garantiranno  la sicurezza sul percorso e all’arrivo, più tutti gli amici sportivi e tutto lo staff della ALTO LAZIO ASD, che come sempre daranno un notevole contributo collaborativo per far si che la manifestazione riesca nel migliore dei modi. Sono ripresi i Corsi di Atletica giovanile che l’Associazione Atl. ALTO LAZIO asd da oltre 30 anni organizza con inizio  dal 04 settembre, dalle ore 16:30 alle 18:30 nei giorni di lunedì e mercoledì presso la palestra dell’I.T.C. Colasanti in via Petrarca a Civita Castellana.